Cultura e Società

Letteratura e ambiente: Milano lancia un festival dedicato ai libri green

Scrittori e lettori si incontrano in una rassegna che esplora il rapporto tra narrativa contemporanea e sostenibilità.

2025-08-01 22:28 • A cura di Luca Bianchi

Letteratura e ambiente: Milano lancia un festival dedicato ai libri green

Milano si prepara a ospitare un nuovo festival letterario dedicato all’ambiente e alla sostenibilità. L’evento, che si terrà in biblioteche, teatri e spazi pubblici della città, intende esplorare il rapporto tra narrativa contemporanea e tematiche ecologiche, coinvolgendo scrittori, lettori e professionisti del settore editoriale.

Il programma prevede incontri con autori italiani e stranieri che hanno scelto di affrontare nei loro libri temi come il cambiamento climatico, la tutela del paesaggio e le sfide ambientali del futuro. Non si tratterà solo di presentazioni, ma di veri e propri dibattiti sul ruolo della letteratura nel sensibilizzare il pubblico su questioni cruciali per la società.

Un aspetto innovativo del festival sarà la sezione dedicata alla narrativa per ragazzi. Attraverso laboratori creativi e letture animate, si punterà a trasmettere alle nuove generazioni valori di rispetto per l’ambiente e consapevolezza ecologica. Gli organizzatori ritengono che educare i più giovani sia fondamentale per costruire una cultura sostenibile duratura.

Le case editrici indipendenti avranno uno spazio privilegiato, con stand e presentazioni dedicate a opere spesso escluse dai circuiti commerciali. Questo darà visibilità a voci nuove e originali, capaci di proporre prospettive diverse e stimolanti sul rapporto tra uomo e natura. Il festival diventerà così anche un’occasione per scoprire autori emergenti e generi letterari innovativi.

Non mancheranno attività collaterali come mostre fotografiche, installazioni artistiche e performance teatrali, tutte ispirate al tema dell’ambiente. L’obiettivo è offrire un’esperienza culturale a 360 gradi, capace di coinvolgere il pubblico non solo attraverso la parola scritta, ma anche con linguaggi visivi e performativi.

La città di Milano, già sede di importanti eventi culturali, rafforza con questa iniziativa la sua immagine di capitale della creatività. Il festival intende infatti diventare un appuntamento annuale, capace di attrarre visitatori da tutta Italia e dall’estero. Un progetto che unisce cultura e sostenibilità, dimostrando come la letteratura possa essere uno strumento potente di cambiamento sociale.

Con questo nuovo evento, Milano conferma la sua capacità di innovare anche nel campo culturale, affrontando i temi più urgenti del nostro tempo. Il festival dei libri green non sarà solo una celebrazione letteraria, ma un invito a immaginare un futuro diverso, dove parole e azioni si intrecciano per costruire una società più consapevole e responsabile.

Meteo locale

Caricamento...